La ricetta del nostro liquore di Mirto è gelosamente custodita da più di 25 anni dalla nostra famiglia, all’olfatto e al sapore si percepisce un intenso aroma fruttato di bacche che rievoca le antiche ricette casalinghe, esse vengono rigorosamente raccolte a mano nel territorio circostante.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100ml
Valori energetici: 1059 kj / 252.5 Kcal
Grassi: 0 g
di cui grassi saturi: 0 g
Carboidrati: 21 g di cui zuccheri: 21 g
Proteine: 0 g
RACCOLTA INDIFFERENZIATA
Bottiglia: 71 GL Vetro
Tappo: 04 LDPE Plastica
Capsula: 90C/PETG Plastica
Formato: 70cl e 50cl
Classificazione prodotto: Liquore dolce.
Ingredienti: Infuso di bacche di mirto, acqua, alcool, zucchero. Metodo di produzione: Infusione di bacche di mirto rosso selvatico sardo fresche, in alcool 96°. Successiva filtrazione e aggiunta di uno sciroppo composto da acqua e zucchero.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso - bruno intenso.
Sapore: Fruttato, dolce ed armonioso, con spiccati profumi di frutto fresco e della pianta. Al naso oltre la parte più sincera del frutto si sentono note erbacee, mentolate balsamiche e di macchia. La bocca è in perfetto equilibrio tra dolcezza (mai zuccherina e stucchevole, ma sempre legata al frutto), tannini (favolosi, astringenti quanto basta), un cenno terroso e un finale lungo e pulitissimo.
Proprietà: Ottimo digestivo dopo pasto.
Gradazione: 30% vol.
Temperatura di servizio: Freddo.
L’Amaro 150 è il frutto di una ricerca di gusto in cui abbiamo voluto racchiudere la nostra idea di “gusto amaro”. Composto dall’ infusione di una serie di radici per un periodo nel vino e per un successivo in alcool, dopodiché viene aggiunta una miscela di acqua, miele e zucchero. All’olfatto e al sapore si percepisce la nota amaricante, fusa con una piacevole sensazione di freschezza.
Abbiamo dato il nome “Amaro 150” perché occorrono in totale 150 giorni (circa 5 mesi) prima di poter imbottigliare e quindi assaporare il nostro prodotto.
Formato: 70cl e 50cl
Ingredienti: Infuso di estratti di radici, infuso di radici (radici di arbusti da macchia mediterranea), acqua, alcool, vino, zucchero, miele.
Metodo di produzione: Infusione di una serie di radici in vino e successiva infusione in alcool 96°, filtrazione e aggiunta di sciroppo composto da acqua, zucchero e miele, successivo affinamento in acciaio e vetro.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Ambrato
Sapore: Regala la combinazione unica del gusto delle radici, bilanciato dal delicato sapore del miele sardo. Naso di enorme complessità, tra erbe più verdi e tocchi di liquirizia, genziana e fiori di campo. A un certo punto si scorgono le note ossidative, da grande vino da meditazione.
Bocca secchissima, amaricante, ma mai scomposta, ammalia sorso dopo sorso. La bocca nel finale è pulita e fresca, la cosa migliore quando si beve un qualcosa che fa concludere un pasto
Proprietà: Ottimo digestivo dopo pasto o come liquore da conversazione.
Gradazione: 28% vol.
Temperatura di servizio: Fresco/Temperatura ambiente.
Abbinamenti: Si consiglia di servire fresco con mezza fettina di arancia. Ottimo come base per cocktails, come aperitivo (es. Amaro 150, acqua tonica, fettina d’arancia, fogliolina di menta e ghiaccio,1 Shot di Amaro 150, 1 bitter/ginger o Crodino, ghiaccio, fettina di arancio o limone e alcune foglie di menta). Utilizzato da diversi chef per brasati e riduzioni e in alcuni dolci.
Il nostro liquore di Liquirizia è il risultato di un’accurata scelta e selezione dei migliori ingredienti sul mercato. L’aggiunta di anice stellato regala sensazioni fresche e fa sì che il nostro liquore si differenzi dal classico liquore alla liquirizia.
Formato: 70cl e 50cl
Ingredienti: Liquirizia purissima abruzzese, frutti di anice stellato da coltivazione biologica, alcool, acqua e zucchero.
Metodo di produzione: Infusione di frutti di anice stellato in alcool, filtrazione aggiunta di sciroppo composto da acqua e zucchero sciolti a freddo assieme all’estratto di radici di liquirizia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Nero
Sapore: Delicato al naso e al palato, equilibrato contrasto tra il profumo di liquirizia e la nota di frutti di anice stellato.
Consigli: Ottimo sia come dopo pasto che in aggiunta a dessert e gelati.
Gradazione: 22% vol.
Temperatura di servizio: Fresco/Freddo
AGITARE BENE LA BOTTIGLIA PRIMA DI VERSARE E SERVIRE